DNV2000
Dispositivo Acustico per non vedenti
Il dispositivo acustico DNV2000, che viene installato in corrispondenza di attraversamenti pedonali semaforizzati, emette un segnale sonoro di via libera su richiesta specifica dell’utente, in conformità con quanto previsto dal D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503 (art. 6.4), dal Codice della Strada (art. 41, comma 5) e dal relativo Regolamento di attuazione (art. 162, comma 5).
- CARATTERISTICHE GENERALI
- DATI TECNICI
- NORMATIVA DI RIFERIMENTO
CARATTERISTICHE GENERALI
Il dispositivo è progettato per l’emissione sonora e si compone di:
- Logica a microprocessore.
- Sensore per la misurazione del rumore ambientale.
- Trasduttore acustico per l’emissione del segnale di via libera.
Su richiesta, il segnale viene trasmesso simultaneamente:
- al dispositivo acustico sullo stesso palo (che memorizza la chiamata ed emette un segnale
sonoro di conferma). - al dispositivo di richiesta sul lato opposto (pulsante).
- al regolatore semaforico, che inserisce la fase pedonale nel ciclo semaforico.
DATI TECNICI
Segnale di via libera
• Durante luce verde:
- Impulsi: 60/min ±1%.
- Duty cycle: 50% ±1%.
- Frequenza: 800 Hz ±10%, modulata a 20 Hz.
• Durante luce gialla:
- Impulsi: 120/min ±1%.
- Duty cycle: 50% ±1%.
- Frequenza: 800 Hz ±10%, modulata a 20 Hz.
Regolazione del livello sonoro
• Regolazione automatica rispetto al rumore ambiente:
- Delta: +5/+10 dB sopra il livello ambientale.
- Livello di pressione sonora: 30 dBA – 60 dBA (conformemente alla Tabella B del DPCM
14/11/1997).
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Il dispositivo è realizzato nel rispetto delle seguenti normative:
- Norma sperimentale CEI 214-7 e relativa Variante V1
- Legge n. 447 del 26 ottobre 1995 e relativo D.P.C.M. del 14 novembre 1997





